1. Cause di odore e blocco
Ragioni comuni per odore e blocco di sollevamento dei liquami L'attrezzatura durante il funzionamento include quanto segue:
Selezione impropria delle attrezzature. Se la capacità dell'attrezzatura è troppo piccola o la testa della pompa non è sufficiente, l'efficienza del drenaggio sarà notevolmente ridotta e le acque reflue rimarranno nella scatola troppo a lungo, il che è facile da fermentare e deteriorarsi ed emettere odore.
Anche la progettazione irrazionale del sistema di ventilazione è un problema comune. Alcune attrezzature non sono dotate di un tubo di sfiato, oppure la presa del tubo è impostata in modo errato, con conseguente incapacità di scaricare il gas anaerobico nelle acque reflue, che può essere solo di riflusso nella stanza attraverso il bagno sanitario, causando gravi odore.
Scarso design strutturale, come gli angoli morti all'interno della scatola e la portata dell'acqua troppo bassa, renderà anche difficile scaricare sedimenti solidi, che si accumuleranno e puzzano.
Nell'uso effettivo, lo scarico improprio è anche un fattore importante nel blocco. Detriti non degradabili come salviette bagnate, capelli, tamponi di cotone, grasso, ecc. Entra nella scatola della pompa, che è molto facile intrecciare il corpo della pompa o bloccare il canale di drenaggio.
La mancanza di pulizia e manutenzione quotidiane aggraverà anche il problema. Nel tempo, l'accumulo di residui nella scatola della pompa, la stagnazione del galleggiante e il fallimento del sensore causerà un funzionamento anormale dell'apparecchiatura.
2. Come prevenire efficacemente l'odore?
Per risolvere il problema degli odori del sistema di sollevamento delle acque reflue, ci sono diversi aspetti da cominciare.
L'installazione delle valvole di controllo e dei coperchi di tenuta è molto critica. Le valvole di controllo possono impedire efficacemente le acque reflue che scorre indietro, mentre i coperchi di tenuta di alta qualità possono impedire alla fuga del gas dalla scatola della pompa. Questa è la prima linea di difesa per evitare l'odore.
I tubi di ventilazione ragionevoli devono essere impostati. Il tubo di ventilazione deve essere collegato all'esterno o al tetto per garantire che il gas all'interno della scatola della pompa possa essere scaricato senza intoppi. Se le condizioni sono limitate, è anche possibile scegliere una valvola di scarico con funzione di filtrazione a carbone attivata per assorbire e neutralizzare gli odori.
Si consiglia inoltre agli utenti di pulire regolarmente il serbatoio delle acque reflue. Durante l'uso a lungo termine, i fanghi e il grasso si accumuleranno sulla parete interna della scatola della pompa e diventeranno la fonte dell'odore. Si consiglia di pulirlo una volta al mese o una volta al trimestre. Deodorizzatori speciali o prodotti bio-enzimi possono essere utilizzati per decomporre in modo sicuro ed efficiente i residui organici.
3. Come prevenire il blocco?
Per evitare il blocco, inizia con le abitudini di utilizzo. Assicurati di evitare di versare oggetti non solubili come salviette bagnate, tamponi di cotone, sacchetti di plastica, pannolini e scarti di cucina nello scarico. Soprattutto in luoghi pubblici e edifici commerciali, la consapevolezza degli utenti sullo scarico delle acque reflue può essere rafforzata pubblicando promemoria accattivanti.
È molto efficace scegliere una pompa di liquami con una funzione di taglio. Questo tipo di pompa è dotato di un disco di coltello o di una girante di taglio, che può automaticamente schiacciare le impurità che entrano, riducendo notevolmente il rischio di intrecciamento e blocco. È adatto a luoghi con alta frequenza di utilizzo e fognature complesse.
Se le acque reflue possono contenere sabbia, ghiaia, ossa rotte o una grande quantità di capelli, si consiglia di installare una griglia grossolana o un serbatoio di assestamento della sabbia nella parte anteriore dell'attrezzatura per filtrare le particelle che non sono facili da scaricare in anticipo, in modo da ridurre l'onere sul corpo della pompa dalla sorgente.
È altrettanto importante controllare regolarmente il sistema galleggiante e di controllo. Se il galleggiante è bloccato o danneggiato, porterà a un giudizio errata del livello del liquido, che impedirà l'avvio dell'attrezzatura o la chiusura normalmente e persino causerà il trabocco in casi più gravi. Si consiglia di testare regolarmente la risposta al galleggiante e verificare se le funzioni di allarme e di controllo automatico della casella di controllo elettrico funzionano correttamente.
4. Suggerimenti di manutenzione giornaliera per il sistema di sollevamento delle acque reflue
Se si desidera che il sistema di sollevamento delle acque reflue funziona stabilmente per lungo tempo, è necessario fare un buon lavoro di manutenzione quotidiana. Qui, si consiglia agli utenti di eseguire la manutenzione delle apparecchiature al ritmo seguente:
Eseguire un'ispezione di aspetto dell'attrezzatura una volta al mese. Controllare se la casella ha infiltrazioni d'acqua, perdite o problemi di odore e verificare se il tubo di ventilazione non è ostacolato e il drenaggio è liscio.
Ogni quarto, il corpo della pompa e la scatola della pompa devono essere accuratamente puliti. Dopo che la scatola della pompa è stata svuotata, usa una spazzola o una pistola d'acqua ad alta pressione per pulire la parete interna e i sedimenti e rimuovere lo sporco attaccato al galleggiante e al sensore.
Ogni sei mesi o un anno, si consiglia di avere una condotta professionale un'ispezione completa. Ciò include lo stato del funzionamento del motore, il sistema di controllo, le prestazioni di tenuta, la funzione della valvola di ritegno, ecc. Sostituire le parti usurate o le guarnizioni dell'invecchiamento in tempo per evitare guasti importanti causati da problemi minori.