Come equipaggiamento chiave nei sistemi di trattamento delle acque reflue, il corretto funzionamento di Lift Le pompe sono cruciali per l'efficienza e la sicurezza dell'intero sistema di drenaggio. A causa degli alti livelli di impurità nelle acque reflue e dell'ambiente operativo duro, le pompe e le apparecchiature correlate spesso sperimentano vari malfunzionamenti.
1. La pompa non inizierà o inizierà con difficoltà.
Sintomi di faglia
La pompa non si avvia o si avvia molto lentamente, oppure il motore può emettere un suono ronzante ma non ruotare.
Possibili cause
Fuggi di alimentazione: tensione di alimentazione anormale o interruzione di corrente.
Circuito di controllo disconnesso o scarso contatto: il circuito di controllo iniziale viene interrotto o la bobina del contattore è danneggiata.
Danno di avviamento: ciò può includere l'attivazione del protettore del sovraccarico o un relè difettoso.
Albero della pompa bloccato: la girante o i cuscinetti nella pompa sono bloccati da detriti o ruggine, impedendo la rotazione dell'albero.
La girante bloccato: grandi detriti o oggetti solidi nelle acque reflue sono stati alloggiati nella girante.
Soluzioni
Utilizzare un multimetro per misurare la tensione dell'alimentazione per confermare che l'alimentazione è normale.
Controllare i componenti elettrici nell'armadio di controllo, in particolare il contattore e il relè, e sostituirli se necessario.
Scollegare l'alimentazione e ruotare manualmente l'albero della pompa per confermare se è bloccato. In tal caso, smontare il corpo della pompa, rimuovere eventuali detriti e lubrificare i cuscinetti.
Cancella eventuali ostacoli nella cavità della pompa e attorno alla girante per prevenire l'ostruzione della girante.
Controllare il dispositivo di protezione iniziale per malfunzionamento e regolare i parametri di protezione.
2. La pompa vibra violentemente durante il funzionamento.
Sintomi di faglia: dopo aver avviato la pompa, vi sono vibrazioni evidenti, i frullati della macchina e persino un suono bussare.
Possibili cause: squilibrio della girante: la girante può aver indossato durante la produzione o il funzionamento, con conseguente distribuzione irregolare di massa.
Danno cuscinetto: l'usura del cuscinetto o la scarsa lubrificazione provoca rotolamento irregolare.
Installazione non sicura: la sede o la base della pompa è allentata.
Il blocco dell'aria nel tubo: l'aria nel tubo di aspirazione provoca cavitazione.
Soluzione: rimuovere la girante ed eseguire il bilanciamento o la sostituzione dinamici.
Ispezionare i cuscinetti. Se viene rilevato un rumore insolito o allentamento, sostituirli immediatamente.
Ispezionare i bulloni che collegano il corpo della pompa alla fondazione per assicurarsi che siano seriati in modo sicuro.
Assicurarsi che il tubo di aspirazione sia correttamente sigillato e rimuova l'aria dal tubo per prevenire la cavitazione.
Eseguire i test di vibrazione sul corpo della pompa regolarmente per monitorare lo stato dell'apparecchiatura.
3. Flusso di pompaggio insufficiente o testa insufficiente:
Sintomi di guasto: la pompa è funzionante, ma il volume di scarico dell'acqua è significativamente insufficiente o la testa non soddisfa i requisiti di progettazione. Possibili cause
Usura della girante: le lame giranti si consumano e si sottili, con conseguente ridotta capacità di erogazione dei fluidi.
Blocco del tubo: il tubo di scarico o di aspirazione è intasato con sedimenti o solidi.
Valvola non completamente aperta: la valvola di uscita o ingresso non è completamente aperta, limitando il flusso.
Perdita del tubo di aspirazione: la guarnizione del tubo di aspirazione è scarsa, consentendo all'aria di entrare e influenzare l'aspirazione.
Soluzioni
Controllare le condizioni della girante; Se gravemente indossato, sostituiscilo o riparalo.
Pulisci i tubi di aspirazione e scarico per assicurarti che non siano ostacolati.
Controllare tutte le valvole e assicurarsi che siano completamente aperte.
Controllare le guarnizioni del tubo di aspirazione, riparare eventuali perdite e assicurarsi che non vi siano bolle nel tubo di aspirazione.
Conferma che non vi è alcuna resistenza eccessiva all'ingresso della pompa e regolare il progetto delle tubazioni se necessario.
4. Rumore anormale della pompa
Sintomi: la pompa emette rumori insoliti durante il funzionamento, come affilato, raspettando, bussando o colibrì.
Possibili cause
Cavitazione: la bassa pressione all'ingresso della pompa provoca vaporizzazione dell'acqua, con conseguenti bolle che scoppiano e fanno rumore.
Danno cuscinetto: l'usura del cuscinetto o la scarsa lubrificazione possono causare rumori di macinazione. Attrito meccanico: la girante contatta l'involucro della pompa o altri componenti.
Materia estranea nella pompa: i detriti solidi nelle acque reflue sono depositati nella girante o nella camera della pompa.
Soluzione: controllare la pressione di aspirazione e aumentare la pressione di aspirazione o ridurre l'altezza di aspirazione della pompa.
Sostituire regolarmente il lubrificante e sostituire i cuscinetti se necessario.
Smontare e controllare il gioco tra la girante e l'involucro della pompa e riparare le parti usurate.
Pulisci i detriti dal corpo della pompa per garantire la pulizia interna.
Ottimizzare le condizioni operative della pompa ed evitare di funzionare in aree a basso flusso.
5. Surriscaldamento del motore o inciampare
Sintomi di guasto: la temperatura del motore aumenta bruscamente dopo un periodo di funzionamento, causando la scadenza e l'uscita del dispositivo di protezione del motore.
Possibili cause: sovraccarico: la pompa viene sovraccarica e il motore funziona a pieno carico per periodi prolungati.
Short Circuit o isolamento di avvolgimento Degrado: il degrado dell'isolamento di avvolgimento del motore può portare a un corto circuito.
Scarsa dissipazione del calore: il sistema di dissipazione del calore del motore è bloccato o la temperatura ambiente è troppo alta.
Tensione di alimentazione anormale: tensione bassa o instabile riduce l'efficienza del motore.
Soluzione: controllare il carico della pompa ed eliminare i problemi meccanici che potrebbero causare un aumento del carico. Utilizzare un tester di isolamento per verificare la condizione di isolamento degli avvolgimenti del motore e riparare o sostituire il motore, se necessario.
Pulire la ventola di raffreddamento del motore e il dissipatore di calore per garantire una ventilazione corretta.
Misurare la tensione di alimentazione per assicurarti che soddisfi i parametri nominati del motore.
Impostare i parametri di protezione da sovraccarico appropriati per evitare danni al motore.
6. Perdite di tenuta
Sintomi di guasto: perdite liquide dal corpo della pompa e l'area della tenuta è bagnata o gocciolante.
Possibili cause: danni alla tenuta meccanica: usura o corrosione sulla superficie di tenuta.
Installazione impropria: il sigillo non è installato in base alle specifiche, con conseguenti lacune.
Materiale di tenuta incompatibile con il mezzo: il materiale di tenuta utilizzato è intollerante alle sostanze corrosive nelle acque reflue.
Soluzione: sostituire la tenuta meccanica con un materiale resistente alla corrosione.
Seguire rigorosamente le specifiche di installazione per garantire un'adeguata installazione di tenuta.
Aggiorna il materiale della tenuta per adattarsi allo speciale ambiente di acque reflue.
Controllare regolarmente la condizione di tenuta ed eseguire prontamente la manutenzione o la sostituzione.
7. Girante intasato o indossato
Sintomi di guasto: ridotto flusso della pompa, funzionamento instabile e maggiore potenza. Possibili cause
Le acque reflue contiene una grande quantità di solide impurità, come plastica, fibra e limo, che possono causare blocchi della girante.
Il funzionamento a lungo termine provoca usura e deformazione delle pale della girante, che colpiscono l'efficienza di pompaggio.
Soluzioni
Smontare regolarmente e ispezionare il corpo della pompa per pulire eventuali blocchi nell'involucro della girante e della pompa.
Seleziona un materiale di girante appropriato in base alle proprietà fognarie effettive, come una lega resistente all'usura o un rivestimento in gomma.
Installare un filtro o una schermata sull'ingresso della pompa per ridurre la quantità di grandi impurità che entrano nel corpo della pompa.
Gestire razionalmente le ore di funzionamento della pompa per evitare un funzionamento ad alto carico prolungato che accelera l'usura.
8. Raccomandazioni di manutenzione della pompa di sollevamento delle acque reflue
Per ridurre al minimo i malfunzionamenti ed estendere la durata delle attrezzature, si consigliano le seguenti misure di manutenzione:
Ispezione e manutenzione regolare: ciò include ispezioni del sistema elettrico, lubrificazione dei cuscinetti, guarnizioni meccaniche e condizioni della girante.
Stabilire la documentazione dell'attrezzatura: conservare i registri dettagliati di tutte le manutenzioni e malfunzionamenti per l'analisi e la prevenzione.
Mantenere un ambiente operativo pulito: evitare l'accumulo di acqua o detriti attorno al corpo della pompa per garantire una corretta dissipazione del calore.
Implementare il monitoraggio online: installare i sensori di vibrazione e temperatura per monitorare lo stato delle apparecchiature in tempo reale e fornire avvertimenti tempestivi. Formazione del personale: addestrare regolarmente il personale di funzionamento e manutenzione per migliorare le capacità di diagnosi e gestione dei guasti.