Notizia

Casa / Notizia / Novità del settore / Principio di trasporto a pressione negativa attivato dal sistema di pompaggio del serbatoio dell'acqua di sollevamento delle acque reflue

Principio di trasporto a pressione negativa attivato dal sistema di pompaggio del serbatoio dell'acqua di sollevamento delle acque reflue

Quando si parla del principio di trasporto a pressione negativa attivato dal sistema di pompaggio del Serbatoio dell'acqua di sollevamento delle acque reflue , dobbiamo avere una conoscenza approfondita del suo componente chiave, la pompa, nonché dei materiali comunemente utilizzati in questi sistemi di pompaggio, in particolare l'applicazione del polietilene (PE) e del polietilene lineare a bassa densità (LLDPE).

Proprietà dei materiali del polietilene (PE) e del polietilene lineare a bassa densità (LLDPE)
Essendo un materiale termoplastico ampiamente utilizzato, il polietilene (PE) svolge un ruolo importante in molti campi grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione, resistenza alle basse temperature, buona lavorabilità ed economia. Essendo una forma avanzata di polietilene, il polietilene lineare a bassa densità (LLDPE) non solo eredita molti vantaggi del PE, ma ha anche una maggiore resistenza alla trazione, resistenza allo strappo, resistenza alla rottura da stress ambientale, resistenza alle basse temperature e resistenza al calore. Queste caratteristiche rendono LLDPE particolarmente adatto per scenari applicativi che richiedono elevata resistenza, elevata tenacità e lunga durata.

Applicazione del principio di trasporto a pressione negativa nel sistema di pompaggio
Nel sistema di pompaggio del serbatoio dell'acqua di sollevamento delle acque reflue da 90 litri, il principio di trasporto a pressione negativa consiste nel generare una pressione inferiore alla pressione atmosferica nel corpo della pompa in modo che il liquido venga aspirato e sollevato all'altezza richiesta o trasportato su lunghe distanze. Questo principio è particolarmente importante in scenari come grattacieli, parcheggi sotterranei e aree remote lontane dalla rete di tubazioni comunali, perché può risolvere efficacemente il problema che il drenaggio per gravità non può risolvere.

Selezione dei materiali e prestazioni del sistema di pompaggio
Per i componenti chiave del sistema di pompa, come il corpo della pompa, i tubi e le guarnizioni, la scelta dei materiali è direttamente correlata all'efficienza operativa e alla stabilità del sistema. Il corpo della pompa e i tubi realizzati in LLDPE non solo possono resistere efficacemente alla corrosione delle acque reflue, ma mantengono anche una buona tenacità in ambienti a bassa temperatura, riducendo il rischio di rottura causata dall'infragilimento del materiale. Inoltre, l'elevata resistenza allo strappo e alla rottura da stress ambientale dell'LLDPE consentono al sistema di pompa di mantenere una durata operativa più lunga e di ridurre i costi di manutenzione quando deve affrontare condizioni di lavoro complesse e mutevoli.